fbpx

Mandorle di Toritto “Filippo Cea”

Al confine tra Pre-Murgia e Alta Murgia si sviluppano coltivazioni di mandorli che danno origine a un prodotto divenuto Presidio Slow Food, la mandorla di Toritto, eccellenza italiana e tra le varietà più pregiate al mondo, dal sapore intenso e allo stesso tempo, equilibrato.

Note per le loro caratteristiche organolettiche, in particolare la Filippo Cea contiene anche un importante componente della vitamina E che ostacola i processi di invecchiamento.

I ‘cultivar’ torittiani, che prendono il nome da illustri cittadini del luogo, nascono con l’unità d’Italia: in origine, il terreno era, infatti, coperto da boschi in cui si appostavano i briganti che assaltavano le carrozze in viaggio tra Roma a Bari. Prima dell’arrivo dei piemontesi furono abbattuti e sostituiti da mandorli, che, dell’Italia… hanno tenuto alta la bandiera